avvisiparroc

giornalinonlinergparrocchia

messe

Commento al Vangelo
 Lc 1,26-38

Quand’ecco giunse un angelo di Dio
immacolataQuand’ecco una gran luce invase la stanzetta e la fece trasalire. In quella luce splendeva più fulgido un angelo di Dio.
Maria non si turbò e non temette, perché era abituata alla compagnia degli angeli; ma si accorse che quel celeste messaggero non era come gli altri, in quel momento. Non aveva un aspetto di maestà, ma sembrava prostrato in riverente ossequio; rifulgeva di luce più grande, poiché portava il più grande messaggio che sia stato mai portato dal Cielo in terra; ma la sua grandezza era velata dall’umiltà.

Sostò per un momento, si curvò e, ammirando il capolavoro di Dio, esclamò: Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te; benedetta tu fra le donne. E si fermò adorando Dio che l’aveva fatta così bella, poiché in Lei vedeva i riflessi più luminosi dell’infinita santità.

Ad Alassio una Santa Messa dei Frati Cappuccini per celebrare la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri.

21novCarab20L'iniziativa di Padre Tomasz, una testimonianza dell'amicizia tra i militari guidati dal Tenente Colonnello Massimo Ferrari e la Comunità Parrocchiale.

Come ogni 21 novembre ricorre la Virgo Fidelis, Patrona dell'Arma dei Carabinieri.
Nonostante il momento difficile legato all'emergenza Coronavirus, che ha impedito lo svolgimento delle tradizionali cerimonie, ad Alassio padre Tomasz e i Frati Cappuccini hanno comunque voluto celebrare una Santa Messa ricordando la Madre celeste e pregando per tutti i Carabinieri d'Italia.

Una testimonianza dell'amicizia e della simpatia che lega i Carabinieri di Alassio con i Frati Cappuccini e la loro Comunità Parrocchiale, un legame forte così come quello con le altre comunità presenti nel territorio "sorvegliato" dai militari guidati dal Tenente Colonnello Massimo Ferrari.
www.savonanews.it/2020/11/2

 

Giornalino Parrocchiale
Natale 2023
copertinaNat23

        5x000

    triplogo

  coro

Visite agli articoli
3953400